Discussione: un aiuto x il fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2013, 17:51   #17
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 36
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
eh!? non ho capito che vuoi dire......se ti riferisci a diversi metodi di gestione il dolce non è come il marino dove ce ne sono molti ben distinti per gestione e strumentazione (zeovit, berlinese etc...)............se invece intendi un acquario con molte piante, luce e ferilizzazione ti stai riferendo sicuramente ad un "plantacquario" o "olandese"...se oltre a questo focalizzi la tua attenzione sull'estetica allora stai parlando di "acquascaping o "acquascape"......altrimenti è solo una disposizione dei legni in modo centrale
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08496 seconds with 13 queries