19-07-2013, 17:22
|
#3
|
Guppy
Registrato: Jan 2012
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 33

Messaggi: 352
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 2 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Yasser
|
Ciao,
Allora, partiamo dal principio:
1) visto che fretta non hai, potresti optare per forare la vasca, anziché usare un tracimatore(meno affidabile e più rumoroso) affiancando ad essa una comoda sump
2)puoi benissimo usare il riscaldatore; inoltre potresti usufruire del filtro per mettere (all'occorrenza) materiali filtranti e resine di ogni genere...altrimenti lo togli e basta
3)l'illuminazione mi sembra più che sufficiente per iniziare..
4) il metodo consigliato è il berlinese, più facile e "maneggevole" da controllare, soprattutto alle prime armi(anche perche la vasca è troppo bassa per un dsb) A questo punto dovresti quindi comprare delle rocce vive, un paio di pompe di movimento ed uno schiumatoio performante. Eventualmente, più avanti, anche un reattore di calcio ecc
Tutti gli altri accessori sono opzionali
|
Intanto grazie per la risposta.. 
1) Come posso forare la vasca? Fattibile in casa o meglio rivolgersi ad un vetraio?
2) Penso che lo toglierò e basta, ho sempre odiato il filtro interno .. mi consigli qualche marca per i t5 o la gradazione? e il riscaldatore va messo eventualmente nella sump o diretto i vasca?
3) Come pompe ho gia una nano koralia da 900l/h, dovrei aggiungerne un'altra? Un buon schiumatoio per la mia vasca quale potrebbe essere?
Intanto comincio a guardare qualcosa sul forum ![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
|
|
|