|
Originariamente inviata da vikyqua
|
A parte che piu di una colonietta di discosoma non ci vedo, ma perche' mai inserire dei molli ? Ci vedrei bene, invece , una hystrix.
|
Non ci sono discosoma e non c'è traccia di molli, per quello che ho spiegato. L'ultima prova l'ho fatto con una xenia pumping davvero bella, ma che una volta inserita in vasca in 4 gg è andata. Dopo pochi minuti ha smesso di pompare e il giorno dopo era già afflosciata su stessa.
Perchè inserire molli?...semplicemente perchè secondo il mio punto di vista ce ne sono alcuni che meritano non meno di LPS o SPS. Recentemente ho visto in un negozio una Anthelia con la sommità dei polipi di un verde iridescente raramente in tanti ne anni ne ho siste così....poi, come in tutte le cose, ognuno segue i propri gusti.
Come vedi nella vasca, non ci sono quasi SPS, ma solo perchè la loro staticità non mi affascina come invece accade con gli LPS che seguono la corrente e l'estroflessione è spesso motivo di modifiche profonde della loro forma e grandezza.
