Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2013, 16:27   #5
vezz
Guppy
 
L'avatar di vezz
 
Registrato: May 2012
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+3 vaschette muschiose da 9l
Età : 49
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
mi chiedo solo perchè andare a spendere di più ...
Ho deciso di cambiare perchè le piante dovrebbero essere tutte a crescita rapida, tranne il muschio e la riccia, ma nella realtà ci impiegano una vita a crescere, nel vecchio cubino potavo una volta a settimana, qui passano 4 settimane prima di potare, e poto ancora con molta parsimonia.
Volevo un'esplosione di piante in vasca e dopo quasi 90 giorni, non ci siamo ancora, inoltre alcune piante non hanno un bel color verde intenso e la sessofila per chiarirci da quando l'ho inserita l'ho potata solo una volta.
Non so più cosa fare, nel vecchio cubo 20l ho sperimentato il pmdd ma qui non mi sono fidato.
Ho un blando problema di filamentose, che mi si formano sul muschio lo pulisco tutte le settimane a volte due puliture a settimana, con la pinzetta rimuovo il grosso, ho ridotto moltissimo la formazione delle filamentose aumentando il dosaggio di C02 ma non ho ancora risolto, sono disperato al riguardo...
Le rosse che tutti mi hanno detto che son le più difficili, sono le uniche che crescono bene, anche se la distanza tra una cerchia di foglie e quella superiore è ampia, qui credo dipenda dalla luce.

Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
...Attenzione che stai passando da un protocollo di fertilizzazione chelato ad uno non chelato, quindi inizialmente potresti avere dei problemi, massima attenzione a non esagerare con i dosaggi
Ho iniziato con la dose ridotta ad 1/4 osservo per due o tre settimane come procede poi vedo come comportarmi.

Scusa l'ignoranza che cambia tra chelato e non chelato?

ps. gli unici abitanti sono 14 innesi, le physa si stanno estinguendo, le planobarius ormai sono 5 o 6 ad avvio vasca avevo oltre 50 lumache.
ph 7 (lo voglio portare a 6,8) gh e gk non li ricordo questa sera faccio il test, No2 ed No3 sempre a zero, tranne durante il picco iniziale non ho mai visto alzarsi questi valori, nemmeno con la morte di una neritina che mi è rimasta in vasca per 4 giorni, non ero sicuro fosse morta e cerco di mettere le mani in vasca il meno possibile.
vezz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09881 seconds with 13 queries