Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2013, 16:26   #1
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Misuratore on-line Seneye

Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un chiarimento. Ho installato il sistema Seneye che tramite una sonda rileva anche gli NH4 (oltre a pH, temp, O2 ed altri parametri) graficando il tutto su un dashboard accessibile via web. Simpatico.

Mi piacerebbe avere una spiegazione scientifica in merito al significato dell'andamento degli NH4=. Vedo che essi hanno un andamento ciclico: una curva a campana, che sembra quella del pH capovolta (gli NH4 registrano il massimo quando il pH di notte registra il minimo, per poi decrescere man mano che il pH al mattino sale. Di giorno il pH sale e gli NH4= scendono, fino a quando si spengono le luci, il pH scende e loro risalgono fino ad un massimo. E così via.

Ma gli NH4 non dovevano essere solo l'indicatore di un inquinamento in atto (cacche, putrefazione cibo in eccesso o animale/tessuto che muore)? Il fatto che nel mio sistema abbiano un andamento influenzato dalla sola ossigenazione/pH può voler dire che il sistema abbia davvero pochi inquinanti (come in effetti è visto che sono ormai da tempo a NO2, NO3 e PO4 a zero) e che quindi questo parametro si muove sempre nello stesso modo in quanto in ogni caso si muove funzione del pH? Devo monitorare il valore assoluto di questo valore (p.es. lettura istantanea attuale 10,93) e rispetto a quale valore massimo o devo stare attento alle sue variazioni repentine?

Insomma, non ne ho capito il significato scientifico. C'è qualcuno che mi aiuta?
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35726 seconds with 15 queries