Discussione: Fase solare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2013, 12:36   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sei il primo che lo fa, molti lo fanno, me compreso, faccio solo alcune considerazioni:
-IMHO questa "tecnica" di giocare con i neon creando un effetto "alba - tramonto" e un picco centrale è utile soprattutto quando la causa delle alghe è la luce eccessiva, cioè se in questo caso risulta eccessivo mantenere 0,5 w/l per tutto il fotoperiodo. però poi bisogna vedere se la causa delle alghe è solo la distribuzione e l'intensità della luce oppure partecipano anche altri fattori (concause)
-secondo me dipende anche dal tipo di piante che hai: se hai piante molto esigenti, eliofile, è bene fornire una buona luce per molte ore. se invece hai piante sciafile puoi ridurre il fotoperiodo allo stretto indispensabile (sia come durata che come intensità)
-ti posso dire che il metodo nel mio caso ha funzionato, avendolo provato personalmente: nel mio caridinaio ho provato un po' a "pasticciare" sperimentando diverse soluzioni e ho visto che tenendo accesi entrambi i neon per 9 ore si formavano un po' di alghe, allora ho preso due timer e ho fatto accendere i due neon in maniera sfasata e le alghe sono regredite. inoltre mettendo i riflettori sui neon le alghe tornavano, togliendo i riflettori le alghe regredivano. occorre sperimentare. ed è quello che devi fare anche tu
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08909 seconds with 13 queries