Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2013, 09:06   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
spesso vedo uscire goccioline dagli angoli della vasca che corrono lungo il vetro (sarà il silicone che lentamente sta rovinandosi??
questo aspetto non va sottovalutato: bisogna capire se è solo condensa oppure se la vasca perde

Quote:
Il cambio del filtro mi obbliga al cambio mobile che non ha spazio per fa passare tubi e cavi ne per accogliere le dimensioni di un filtro esterno. Pensavo di costruirmene uno con del multistrato.
se hai voglia e tempo di costruire un mobiletto, va benissimo, vedi tu

Quote:
Per togliere lo sfondo 3D devo necessariamente svuotare tutto, fondo compreso. E non ho idea di quanto ci metterò a staccarlo e ripulire il silicone dal vetro! Come mi consigliate di procedere con pesci e piante? Quanto posso tenerli in una tinozza con filtro attivo?
qualche giorno ci vuole, la stagione estiva con alte temperature rende le cose più semplici, prendi un grosso catino all'ikea e tieni dentro i pesci con filtro e riscaldatore, se non hai un'altra vasca in vetro devi fare così
se la tinozza ha filtro attivo e riscaldatore è come se fosse un acquario, quindi i pesci possono starci per tutto il tempo necessario


Quote:
Dovendo svuotare tutto butterei fondo fertile e ghiaino e li sostituirei: in questo comprometterei l’equilibrio batterico causando la necessità di far rimaturare la vasca?
purtroppo sì, praticamente togli tutto

Quote:
Il mio piano sarebbe quello di conservare gran parte dell’acqua dell’acquario e di collegare e far maturare il filtro esterno precedentemente spostando i canolicchi dall’attuale filtro interno a quello esterno e facendoli girare assieme per circa 2 settimane, che ne pensate?
puoi cominciare a far maturare il filtro esterno direttamente nella tinozza con l'acqua vecchia


Quote:
Che filtro esterno mi consigliate?
quello che vuoi, askoll, tetra, jbl..


Quote:
In ultimo aggiungo che voglio ospitare ciclidi nani del sud america, quindi vorrei tenere la gran parte dei pesci che ho ora in vasca, e magari passare a un fondo scuro ma non so come muovermi a riguardo!
adesso che pesci hai? e quanti? non l'hai scritto.
se intendi fare un plantacquario amazzonico, potresti prendere un substrato fertile da ricoprire (per esempio Aquabasis della Jbl o il Deponit Mix della Dennerle) e ricoprirlo con il Jbl Manado oppure con un ghiaino marrone scuro come quello della Dennerle
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20853 seconds with 13 queries