|
Originariamente inviata da micheles
|
|
Originariamente inviata da Paoloc66
|
Sto acquistando i contenitori, ma non mi sono chiare alcune cose.
Tutti i giorni bisogna aggiungere la stessa quantità dei 3 composti (utilizzerei il metodo con 3 soluzioni), oppure una soluzione essendo composta da 2 "ingredienti" ne viene utilizzata il doppio?
Visto che ho poco spazio i 3 contenitori nella sump devono essere uguali o uno il doppio degli altri?
Ho letto che alcuni utilizzano le 3 taniche dove conservano le soluzioni con litraggi diversi (5l, 5l, e 10l).
C'e' un motivo?
|
Il dosaggio dipende dalla concentrazione delle soluzioni,quindi teoricamente puoi fare quello che vuoi.
Pero' non e' cosi' matematica la cosa perche' comunque i dosaggi dovrai aggistarli man mano e ti ritroverai delle variazioni di quantita' di dosaggio.
Poi un consiglio che ti do e' quello di usare 4 soluzioni (Calcio, Carbonati , magnesio e sale senza NaCl) senza mischiare calcio e magnesio , poi una volta presa padronanza con i dosaggi puoi metterli insieme e gestire 3 soluzioni.
Per la tua vasca pui usare le bottiglie di plastica da un litro del latte.
Ad esempio riporto i miei dosaggi
(Calcio)147,1gr Calcio Cloruro Diidratato in 2L di acqua ne doso 54ml/ 24 ore
(Carbonati)142,8 gr Sodio Bicarbonato,15,9gr Sodio Carbonato in 2L di acqua ne doso 72ml/24 ore
(Magnesio)303g Cloruro di magnesio,38g Solfato di magnesio in 2L di acqua ne doso 8ml/24 ore
(sale senza NaCl) 50gr in 2L di acqua ne doso 54ml/24 ore .
Le somministrazioni le suddivido ogni 4 o 6 ore.
Spero di averti chiarito le idee...
Michele
|
Grazie Michele, anche per i consigli sulle bottiglie di latte :) Il problema è comunque dove metterle...
Riguardo le 4 soluzioni preferisco partire subito con le 3 perchè volevo utilizzate le pompe dosimetriche della Aquatronica (che sono 3), di conseguenza mischiando calcio e magnesio cosa succede?
Purtroppo non mi ha tolto questo dubbio, serve una terza bottiglia più grande perchè normalmente ne va il doppio o no?
grazie, ciao