Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2013, 22:36   #7
bianchitmaria
Batterio
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che so' io il botia gli è stato consigliato come mangiatore di lumache, il plecostomus e l'ancistrus come pulitore vetro, per il plecostomus e il botia hanno con il negoziante un accordo che li riprende entrambi una volta troppo grossi. I pangio invece non sò se li ha scelti lei a caso o le sono stati consigliati per una qualche utilità. Ci sono diverse piante vere, delle rocce e due tronchi. Per quanto riguarda il tipo di piante ci sono anubias, ceratophyllum, bacopa caroliniana, cabomba, rotala indica, hygrophila e qualche cryptocorine. L'intenzione iniziale credo fosse avere tutti poecilidi, i colisa sono stati presi per vedere qualche pesciolino più "grosso". Per le foto vedrò di farle quanto prima. Magari se intanto potete darmi un indicazione su quando è quanti litri di acqua cambiare? Grazie di tutto.
bianchitmaria non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11680 seconds with 13 queries