|
Originariamente inviata da blackstar
|
escluderei che ph e valori di kh e gh possano essere legati ai decessi... hai ambientato correttamente i pesci prima di inserirli in vasca?
è molto probabile che avessero già problemi in negozio... o non fossero stati messi in quarantena ma direttamente venduti....
|
In effetti lo escluderei anch'io.
Ho seguito la stessa procedura di inserimento usata per i Corydoras. Sacchetto lasciato a galla per mezz'ora, altri 15min in cui ho aggiunto 2 bicchieri dell'acqua della vasca nel sacchetto e poi ho inserito i pesci con il retino per evitare di far finire l'acqua del sacchetto in vasca.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da silver*
|
|
La macchia bianca che vedevi sul cardinale era come "cotonosa"?se è cosi potrebbe essere stata una micosi..i valori che hai vanno abbastanza bene fatta eccezione per il ph..la torba come acidificante me l'hanno sempre sconsigliata perchè non molto gestibile, ma non saprei dirti di persona perchè non l'ho mai provata..nel tuo caso sarebbe ideale la co2 che mantiene un ph stabile, peccato che sia un po' costosa..i pesci in negozio come ti sembravano?
|
Non era "cotonosa", sembrava proprio una chiazza bianca alla base della pinna, che interrompeva anche la striscia blu. Onestamente i colori, anche in negozi, non erano particolarmente accesi. Ma a parte quello sembravano essere vivaci e attivi.
Vorrei arrivare a un pH di 6,5, se possibile, ma effettivamente sto andando un po' per tentativi per valutare gli effetti della torba in base al dosaggio.
Preferirei evitare la CO2 per il momento, dipende però dai risultati che riuscirò a ottenere con la torba.