Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2013, 13:01   #2
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Interessante...

A prescindere da tutto, posto che è una cosa molto interessante come dicevo, penso che convenga, per 100 litri, utilizzare una vecchia scatola nera interna e passa comunque la paura...senza stare a impazzire dimensionando alfa e beta...IMHO ovviamente, ma se dovessi proprio essere incastrato su questa idea...perchè invece di pensare al numero sufficiente di fertilizzanti non inverti il problema e pensi al numero sufficiente di piante?
Nel senso: al centro ci sono gli animali, e poi a contorno, ci sono i vegetali. Quindi prima pensa ai pesci, a cosa vorresti mettere in vasca, e poi di seguito dimensioni la vasca per i vegetali che depureranno l'acqua.

Ci fai qualche foto dell'impianto che usi da 7 anni? io son curiosissimo di questa cosa perchè con la fishroom in arrivo avevo anche io pensato ad un metodo simile
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16249 seconds with 13 queries