si ho capito, io in materia di reattori sono ignorante come una capra XD, non ho capito se facendolo lavorare meno di quanto lavorerebbe al massimo c'è un consumo nettamente inferiore di co2 oppure no.
del tipo se io voglio integrare calcio su una vasca di 2000 litri con questo reattore dovrei impostare un flusso maggiore e più co2, nella mia vasca flusso al minimo e meno co2 giusto?
perché ho letto in giro che su vasche più piccole i reattori sovradimensionati comportano un consumo nettamente minore della co2, è giusto o è una *******?
------------------------------------------------------------------------
e in una vasca come la mia a quanto dovrei regolarlo il flusso secondo voi per mantenere i valori di calcio magnesio e carbonati stabili?
Ultima modifica di arthas91; 16-07-2013 alle ore 12:11.
Motivo: Unione post automatica
|