Ciao! Come hai già detto tu se il betta è aggressivo è meglio lasciar stare una femmina..sia per il litraggio che per il fatto che una sola femmina sarebbe perennemente tartassata e quindi condannata ad una vita di morsi..il ph e il gh sono leggermente alti a mio parere, ma comunque ancora nei limiti..purtroppo non mi apre la foto ma da quello che vedo è un po' spoglio; non so che galleggianti tu abbia ma se ti posso consigliare la pistia stratioites è ottima e molto prolifica..come allestimento ti hanno detto bene, i legni intrecciati sono spettacolari e ne trovi anche di piccoli che ti possono dare spunti per layout davvero molto d'effetto, ad esempio ponendoci sopra dei muschi..essendo le misure un po' ridotte andando su piante non eccessivamente alte otterresti comunque un bell'effetto: di prima acchitto ti consiglierei la limnophila sessiliflora, ha un verde molto intenso e riempie bene la parte in fondo, con l'unica pecca che è molto rapida nella crescita e va potata perodicamente se non vuoi che diventi infestante..la vallisneria è altrettanto infestante se non peggio, una volta che comincia a stolonare non finisce più (io personalmente l'ho dovuta soffocare con altre piante)..nel primo piano potresti giocare molto con le cladophora, aprendole e disponendole sul fondo o su un eventuale legno;se ti piace un verde più acceso esistono echinodorus che rimangono basse come la cordifolius mini o cryptocoryne come la parva..bellissime sono anche le anubias, come la gold, la petite, la coffeefolia, la nana..è molto bella anche l'hydrocotyle leucocephala come pianta centrale..e stupendo è anche il crinum calamistratum, peccato che diventi molto alto (puoi sempre lasciare che le foglie si intreccino)..tutto sta all'illuminazione che vuoi, se puoi eventualmente aumentarla o altro
