Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2013, 21:36   #5
LegioneNova
Plancton
 
L'avatar di LegioneNova
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti il problema non è la Co2 in sè...ma che il PH sale sempre inesorabilmente se non uso Co2 che me la controlla, è questo che non capisco

comunque uso il diffusore quello a coppetta con la pietra, l'ho situato più in basso possibile in prossimità del tubo di uscita del filtro così che l'acqua sparacchi le microbolle un po in tutto l'aquario. Eroga circa 50 bolle al minuto e la popolazione in vasca è la seguente :

1 Scalare
1 Ramirezi
4 Cardinali
8 Hemigrammus bleheri
3 Corydoras
2 Otocinclus
1 Ancistrus

Se è possibile datemi consigli per il problema del PH in acqua e non sulla popolazione, grazie :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Fra91 Visualizza il messaggio
Hai fatto una classica maturazione alla vasca o hai effettuato una maturazione particolare (cambi d'acqua abbondanti) ?..mi sà mi sà che è la onyx sand a farti questo scherzetto..aspettiamo pareri di altre persone però..
Fra ho un forte sospetto anche io che sia questa...anche perchè in piccolissime zone è risalita in superficie ed ha una volumetria più spessa, tipo come piccoli sassolini grigi, il problema però è: se fosse davvero la Onyx ad alzare il PH come poter ovviare a questo problema? non posso toglierla dall'acquario già allestito e avviato da un pò

Ultima modifica di LegioneNova; 15-07-2013 alle ore 21:42. Motivo: Unione post automatica
LegioneNova non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13859 seconds with 13 queries