pomodorodimare che intendi per "le red cherry ,..., a meno che tu non le voglia di gradi tipo SS,o SSS"
le cherry ( Neocaridina davidi var. Red Cherry) a che so io non hanno gradi, non è che ti stai confondendo con le crs,cbs ??
comunque rimanendo in tema hai letto che è consigliato il fitro ad aria perche le caridine in generale hanno bisogno di una buona ossigenazione dell'acqua inoltre data la conformazione del filtro ad aria non si verificano i "risucchi" delle caridine appena nate cosa a cui si puo facilmente porre rimedio applicando una spunga fina all'entrata di qualsiasi altro tipo di filtro.
Per quanto riguarda invece il connubio caridine-luce-fertilizzanti qui si apre un mondo...
premetto che le caridine (sopratutto quelle appena nate) hanno problemi con i metalli pensati quali ferro e rame contenuti nei fertilizzanti (in commercio ce ne sono anche di fatti apposta per le caridine) inoltre la luce troppo forte non è ideale per loro infatti molte delle vasche che vedi sono piene di muschi i quali non hanno bisogno di fertilizzanti spinti e luce alta ora detto questo io per primo ho una vasca (25 lt) "stile iwagumi" con solo calli e red dentro che si riproducono in continuazione inoltre fertilizzo con la linea base della seachem... devo dire pero che non ho fondo fertile...
Per quanto riguarda l'acqua ti consiglio di tagliarla con osmosi e portarti su questi valori GH 8 ~ 12 - KH 6 ~ 7 anche se possono sopportare valori un pò piu altri ( GH 8 ~ 15 - KH 6 ~ 10 ) il ph tra 7 e 8 va bene...
sul fatto dei pesci d'accordissimo con pomodorodimare inoltre i pesci possono predare le caridine,magari non le adulte ma di sicuro le piccole sono un ghiotto pasto.
dai un occhiata alle varie davidi, ce ne sono di molti colori, red,sakura(variante delle red completamente rossa) blue yellow ecc...
|