Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2013, 20:37   #18
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che cmq hai realizzato una vasca con pesci sarebbe importante fare i test per i valori principali; io più che laghetto la vedo come un tentativo di autovasca, magari all'inizio e con qualche imperfezione di base (i carassi non mi sgridare!)
altro appunto riguarda i rabbocchi automatici con l'impianto d'irrigazione: che acqua usi? se è acqua di rete il cloro è cmq dannoso per i pesci
ottimo rapporto spesa/risultato finale, la considero comunque una vasca stagionale
PS: occhio anche alla radiazione solare delle ore di punta: pericolo ustioni e temperature dell'acqua oltre i 30°C, visto che il contenitore non è così profondo, come invece avviene nei laghetti (almeno 60cm)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, forse l'ho perso ma che cibo somministri?
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)

Ultima modifica di ANGOLAND; 15-07-2013 alle ore 20:38. Motivo: Unione post automatica
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12059 seconds with 14 queries