La sagittaria stolona di continuo, all'inizio c'erano 4 piantine, per cui devo intervenire ogni tanto a togliere quelle in eccesso ma direi che tutto sommato non mi dispiace l'evoluzione naturale della loro disposizione.
Per quanto riguarda il legno, avessi agito con cognizione di causa avrei preso una bella radice che si sviluppa in altezza e non avrei il problema, ma devo dire che quel legno che ho che taglia longitudinalmente la vasca non mi dispiace e con il microsorum che cresce costantemente ha un suo perché.
Per quanto riguarda i Betta (problema non secondario) pensavo si sarebbero scannati una volta tolti i grovigli di piante ma con mia grande sorpresa sembrano convivere più pacificamente.
Sto cercando di reperire altre cryptocoryne che non siano quelle che già ho in modo da rinfoltire i lati esterni della vasca, a cose fatte probabilmente potrò pensare ad altri interventi.
Per la limnophila e la rotala ho usato il metodo della potatura dal basso, come ti avevo già accennato nella discussione andata persa, e direi che l'effetto visivo mi sembra notevolmente migliorato.
|