Dalle foto sembra proprio una nuova formazione di tessuto, NEOPLASIA che generalmente implica anche l'aumento di volume dell'area dove si è sviluppato, da qui il nome TUMORE;
non si può sapere se ha una fine o no, dato che l'accrescimento neoplastico ( accrescimento del volume di tessuto ) è svincolato dalle leggi genetiche che regolano l'accrescimento dei tessuti e degli organi normali.
Il tessuto venutosi a formare dopo cresce indipendentemente dai rapporti con i tessuti sani, ed è quindi illimitato nel tempo e nello spazio, ma solo col tempo si scoprirà se è una neoplasia BENIGNA o MALIGNA ;
-nel primo caso il tessuto ha un accrescimento generalmente lento ed espansivo , ma tende a rimanere confinato in quanto l'organismo riesce a circondarlo con una capsula fibrosa.
-nel secondo caso vi è un accrescimento più rapido e invasivo, con il risultato che si vengono a creare altre nuove formazioni di tessuto in altre sedi dell'epidermide o in organi interni, quindi siti distanti, o CANCRO .
Il perchè avviene questo?
i fattori sono molteplici: chimici, fisici, biologici ( genetici ) che attivano una cellula a caso che diviene la "cellula inziata" e acquisisce la capacità di moltiplicarsi e man mano dare origine al nuovo tessuto che si metterà in mezzo a quello che già c'era.
anche agenti infettivi come i virus, causano queste formazioni, esempio iridovirus che causa le linfocisti....
per tutte queste cose non c'è nulla da fare, usare farmaci ed altre misture, o anche cloruro di sodio, non serve a nulla, semplicemente perchè i farmaci e simili non riconoscono queste eziologie come malattie visto che all'origine è la cellula che controlla questi meccanismi....puoi provare di tutto, ma se stressi il pesce, il tessuto peggiora e aumenterà di volume...
se fosse malattia del buco tieni sottocontrollo la linea laterale e la testa del pesce e assicurati che quel tessuto non causi l'esplosione delle protuberanze venutasi a formare; se è un tumore, dal tessuto non dovrebbe uscire nulla, altrimenti abbiamo a che fare con altro..
la riproduzione la decidi in base a come ti senti di fare, se fosse una neoplasia e dovuta a fattori genetici, la prole successiva potrebbe manifestare anch'essa fatti neoplastici.
garantiscigli le migliori condizioni e vediamo cosa succede...
parliamo sempre al congiuntivo perchè è sempre una ipotesi....
In bocca al lupo.
|