Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2013, 15:28   #2
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Ciao luigiotto,
Il polivinilpirrolidone o PVP non è altro che un principio attivo presente in alcuni biocondizionatori e medicinali in varie forme e associazioni;
Il suo scopo é quello di
disinfettare la cute, le ferite, o per fare trattamenti antisettici.
Essendo solubile sia in acqua che alcol o altri solventi, di solito è presentato come, soluzione idroalcolica, ossia mista ad acqua ed alcol.
Per intenderci, se hai in casa del cicatrizzante come un BETADINE abbastanza vecchio, lo vedrai figurare nella composizione, altrimenti vedrai scritto iodopovidone PVP-I, che è PVP cui è legato anche lo iodio.
Una variante è presente anche negli alimenti come il PVPP, che funge da stabilizzante....viene usato anche contro micosi vaginali.
Nel biocondizionatore dell' askoll il PVP agisce esattamente come se stesse agendo su un essere umano con le stesse ed identiche funzioni...Come ho scritto prima, è presente in varie forme ed associazioni e quindi utilizzano una soluzione idroalcolica per renderlo innocuo in acqua, ti pare che mettono una cosa che possa nuocere ai pesci?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12434 seconds with 13 queries