Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2013, 11:10   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao soniasogna,
grazie per il brindisi cin cin.

Il mio modesto parere è:
tuo marito ha fatto un bel ragionamento. Una vasca nuova da decidere tutti insieme in famiglia è un buon motivo per condividere questo hobby. Inoltre avendo il figlio che si appassiona lo avvicina ulteriormente alla natura e , dato che mi pare che tu non sia la neofita casinara, spiegare passo passo cosa stai facendo e perché non fa altro che divulgare l'acquariofilia in modo corretto e ai bambini è meglio non dare input errati dato che assorbono tutto come spugne.

La vasca da 100 litri che hai la testerei..nel senso che se è inutilizzata da molto la riempirei per vedere se i siliconi tengono ancora e se fosse tutto ok la terrei come vasca di ricovero se ce ne fosse bisogno o per eventuale vasca di accrescimento...meglio tenerne sempre una dis corta..non si sa mai!

Grazie ancora... e una volta deciso modello, litri della vasca ti aspettiamo in primo acquario o in allestimento per costruire e vedere l'evoluzione della tua futura vasca.

A presto
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08060 seconds with 13 queries