Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2013, 23:54   #1
johnnyc_84
Guppy
 
L'avatar di johnnyc_84
 
Registrato: Aug 2008
Città: Parma - Decollatura
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oh! Finalmente si ritorna sul forum! Spero questa discussione dedicata alla preparazione del mio primo acquario che vorrei popolare con caridine e se possibile con un gruppetto di pangio. Diciamo che ho tutto l'occorrente per allestire eccetto la vasca che non vedo l'ora arrivi. Ho preso anche un impianto ad osmosi da 160 l/giorno.
Per il fondo ho trovato una guida in rete che suggerisce di usare un multistrato a basse di akadama: a contatto con il vetro torba nera e osmocote, quindi pozzolana (credo che il lapilli che ho trovato io sia equivalente), akadama grossa e infine lo stato superiore di akadama fine. Fin qui tutto corretto? Durante la maturazione suggerire di usare acqua osmosi e acqua decantata in parti uguali (devono ancora arrivarmi i test a reagenti) oppure usare direttamente solo osmosi preparata con i sali appositi?
In ultimo la co2, agli inizi volevo provare l'impianto fai da te a lievito, può dare buono risultati in 120 l? Ho preso un turbodiffusore.
__________________
La coscienza di AC abbracciò tutto quello che un tempo era stato un Universo e meditò sopra quello che adesso era Caos. Un passo alla volta, così bisognava procedere.
LA LUCE SIA! disse AC.
E la luce fu...
"L'ultima domanda" di Isaac Asimov"

Ultima modifica di johnnyc_84; 30-08-2013 alle ore 13:40.
johnnyc_84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11770 seconds with 15 queries