Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2013, 21:35   #8
matteociocca
Guppy
 
L'avatar di matteociocca
 
Registrato: Feb 2010
Città: Sirone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da matteociocca Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, allora quello che ci voglio fare io è rintegrare il calcio in vasca. Attraverso una tanica con all'interno acqua d'osmosi e il calcio in polvere, tenuto miscelato da una pompa, e attraverso questa pompa dosatrice lo somministro in vasca.
La mia vasca (che allestirò fra poco) è un nano 50x40 di soli invertebrati e volevo senza somministrare a mano il calcio rintegrarlo automaticamente.
L'alternativa sarebbe creare un reattore di kalkwasser.
Va benissimo per il Calcio e come integri Magnesio e carbonati (KH)?
La pompa ha a disposizione 2 pompe dosatrici con regolazioni separate, potrei usare lo stesso discorso no?
Non sono ancora molto pratico sull'integrazione =)
Se mi date qualche idea ve ne sarei grato ..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da matteociocca Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, allora quello che ci voglio fare io è rintegrare il calcio in vasca. Attraverso una tanica con all'interno acqua d'osmosi e il calcio in polvere, tenuto miscelato da una pompa, e attraverso questa pompa dosatrice lo somministro in vasca.
La mia vasca (che allestirò fra poco) è un nano 50x40 di soli invertebrati e volevo senza somministrare a mano il calcio rintegrarlo automaticamente.
L'alternativa sarebbe creare un reattore di kalkwasser.
Allora il discorso è diverso, se la regolazione è molto fine, direi che può sostituire le peristaltiche, anche visto il prezzo molto interessante.
La regolazione minima è di 16ml/m, mi sembra abbastanza buona.
Quello che non so è la prevalenza massima e la rumorosità, ho mandato una mail e mi hanno dato il numero del tecnico da chiamare.
------------------------------------------------------------------------
Orkaloca provala tu per me, se va bene la prendo anch'io =)

Ultima modifica di matteociocca; 30-01-2013 alle ore 21:40. Motivo: Unione post automatica
matteociocca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12948 seconds with 13 queries