|
Originariamente inviata da DanySky
|
Dunque lo schiumatoio a te serviva solo per ossigenare l'acqua?
Il carico organico generato dalla vasca, alimentazione ecc. viene ossidato e trasformato dall'ossigeno?
Col tempo l'accumulo di organico non misurabile potrebbe portare qualche problema?
ciao DanySky
|
Come sappiamo, lo schiumatoio ha cambiato radicalmente la gestione dei reef casalinghi, permettendo di eliminare sostanze, prima della loro decomposizione (grassi, proteine, ecc.) con tutti i vantaggi del caso, tuttavia questo accessorio, asporta e decompone anche molte sostanze e alimento utile per il sistema. L'ossigenazione è un altro grande beneficio che fornisce lo skimmer.
Somministrando O2 tramite reattore, voglio verificare se spegnendo lo skimmer l'ossidoriduzione in vasca ne risente, inoltre in questo modo evito che sostanze importanti vengano eliminate.
Quando oltre un anno avviai gli esperimenti per incrementare il livello di O2 in vasca, avevo i valori di NO2, NO3, PO4 non rilevabili ma ho conbattuto con ciano e filamentose per mesi. Il problema era proprio l'accumulo di organico nello strato di sabbia che in molti anni si era accumulato senza la possibilità di rimuoverlo.
Posso dirti solo che sono rientrati i problemi descritti, pur avendo lasciato il fondo com'era, inoltre i valori dell'inorganico, sono ancora irrilevabili.
Per il momento tutto dimostra che l'ossigeno permette di condurre il sistema senza schiumatoio, con pesante carico organico in vasca, compresi valori di inorganico irrilevabili.
Per dovere di cronaca, ritengo che in parte abbia contribuito al mantenimento di un alto grado di ossidoriduzione in vasca, anche l'installazione delle nuove plafo led, fatto circa 7 mesi fa.