Sicuramente il costo è il motivo principale. Un altro aspetto che mi ha fatto prendere in considerazione questa idea è l'ingombro dei tubi fluorescenti ripiegati. Un coperchio come il mio non trova molti neon disponibili per l'aggiunta (in realtà uno solo), operazione che risulta comunque un po' complessa. Le lampade CFL E27 (o E14) hanno, anche a parità di wattaggio, diverse forme e dimensioni a costi contenuti ed inoltre si prestano per il posizionamento sotto coperchio nei modi più disparati. Il problema della condensa però rende inutilizzabili le lampade cosi come sono e per questo mi era venuta in mente la possibilità di dividerle. Anche perché la scelta di realizzare una struttura in plexiglass per proteggere le lampadine mi ha portato a pensare che o cerco un'altra strada o aggiungo un o due neon come descritto in più post.
Credevo fosse una soluzione semplice ed economica... magari non efficiente... (proteggere i fili connessi hai tubi è semplice).
Mi sembra di capire che la sconsigliate...
Ma possibile che nessuno abbia mai provato a fare una cosa del genere???
|