Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2013, 15:42   #54
Rika
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Caltavuturo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Assolutamente, ogni filtro è progettato per lavorare con un determinato flusso, per questo anche con gli esterni l'ideale è farli lavorare sempre al 100% senza strozzare la mandata. Ora per il tuo filtro io non so le specifiche tecniche, non so che pompa avesse prima, quella originale, ma 600 litri mi sembra plausibile. Ora bisognerebbe verificare visivamente lo stato di funzione del filtro, delle parti meccaniche e biologiche... i cannolicchi se sono intasati o li devi sostituire o li devi lavare in modo approfondito ma per farlo perdi tutta la colonia batterica per cui va fatto poi tutto un ragionamento... bisogna capire se sono cannolicchi di ceramica o in vetro. Aspetto sempre immagini.
Consigliami come fare per controllare i cannolicchi e come fare per capire se sono in vetro o in ceramica (e se ne sostituissi una parte?)
Rika non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11109 seconds with 13 queries