Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2013, 15:26   #9
AlessandroLorenza
Guppy
 
L'avatar di AlessandroLorenza
 
Registrato: Dec 2011
Città: lissone
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orkaloca Visualizza il messaggio
Se cerchi modelli commerciali non so consigliarti.
Se vuoi qualcosa di più carino del tupperware (che comunque io stessa ho usato e si, è brutto, ma funziona) puoi pensare a fare una partizione dell'acquario con uno schermo forellato di plexylass, tenuto in posizione in qualche modo, e dentro ci metti le alghe.
Se vuoi la vaschetta a parte te la puoi fare da solo se sai tagliare il vetro, e se non lo sai tagliare ci metti 5 minuti a imparare, è davvero facile.
Deve essere sopra all'acquario? dipende.
Il mio attuale è sullo stesso piano dell'acquario, l'acqua va dall'aquario al refugium per troppo-pieno e torna in vasca con una pompa.
Se lo metti più in alto dovrai mandare su l'acqua con una pompa e la gravità la farà riscendere.
Il secondo sistema è più delicato per le bestiole che per finire in vasca non devono passare per la pompa. Ricorda però che se fai un refugium a parte ti servirà anche una illuminazione a parte.
PRO: puoi fare un fotoperiodo diverso dalla vasca e usare una luce più adatta alle alghe
CONTRO: aggiungi una luce e una pompa sulla bolletta.
Ciao orKaloca, ottima idea, cosa consigli come luce, 6000° ? o altro?
AlessandroLorenza non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10715 seconds with 13 queries