Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2013, 15:19   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
I cannolicchi hanno quella forma per aumentare la superficie colonizzabile (da un punto di vista geometrico) e perchè si intasano più raramente.

Ci sono tuttavia altri materiali porosi di forma diversa come per esempio il lapillo vulcanico, l'argilla espansa, i glax stones, le bioballs...ecc le stesse spugne sono un ottimo supporto per la flora batterica, l'inconveniente è che si intasano più facilmente...

I batteri insediano e a lungo andare i cannolicchi si colorano di beige e poi marrone scuro...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12115 seconds with 13 queries