Visto che siamo in tema, spezzo una lancia in favore di quei poveri cannolicchi (o in genere materiali filtranti) che si demonizzano dicento
non devono mai essere toccati, assolutamentte!!
Spesso leggo una vera e propria paura nel tirare fuori il filtro dall'acquario per spostarlo, pulirlo, muoverlo...
Allora, il filtro è una componente viva dell'acquario e come tale va mantenuta nel migliore dei modi...ma non bisogna pensare che sia così delicato come si pensa.
Può stare fuori dall'acqua diversi minuti (direi anche qualche ora), può essere spostato, rigirato, pulito in un secchio con acqua senza cloro....può rimanere spento per un po' di tempo (più o meno a seconda della tipologia di acquario e filtro)...
Insomma, è una componente importante ma assolutamente maneggiabile!

Se per pulirlo lo dovete levare dall'acqua per 10 minuti, non succede assolutamente nulla.
Per spostare o traslocare un filtro maturo, ci si può comportare come per i pesci: si mette il materiale filtrante in un sacchetto con un po' di acqua e tanta aria...lo si chiude con un elastico come quando si insacchettano i pesci e si può portare in un'altra casa, ad una fiera, a fare un giro, ecc...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)