non devi "toccare" i soli cannolicchi, nel senso che i cannolicchi non vanno sostituiti nè sciacquati  frequentemente, a differenza delle spugne o della lana. 
i filtri interni (mi riferisco sempre alle classiche scatole-filtro nere) di solito li compri vuoti e poi ci metti dentro quello che vuoi, io ci metto cannolicchi e lana. non serve altro. alcuni li vendono già corredati di materiali filtranti come spugne varie. 
http://www.petingros.it/filtro-biolo...ss-p-7029.html
le grate non si intasano, lo sporco entra nel filtro attraverso le grate e viene trattenuto dalla lana che è il primo materiale incontrato dall'acqua nel suo percorso. tu cambi solo la lana quando è sporca, i cannolicchi non si sporcano perchè la lana serve proprio per "proteggere" i cannolicchi dallo sporco
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        esiste un filtro interno a cannolicchi?
     | 
    
con soli cannolicchi? di solito prima dei cannolicchi, si mette un materiale con la funzione di trattenere lo sporco in sospensione per proteggere i cannolicchi dall'intasamento. e questo materiale viene sciacquato o sostituito quando necessario. in questo modo una parte del filtro non viene mai toccata e si tocca solo il materiale che trattiene lo sporco.