Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2013, 11:43   #14
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcello m. Visualizza il messaggio
grazie dei consigli roby...quindi tu nel complesso cosa mi consigli di fare con quelle rocce? ripeto, i lt del mio acquario artigianale sono 110, misure 80x30x50 (è abbastanza alto)... quindi ti chiedo:

faccio una rocciata un lato, o ne faccio due e al centro lascio per il nuoto libero?

il mio preferito sarebbe un trio di caudopunctatus+uno di conchigiofili...non sono per niente abbinabili?

che ne dici dei Leleupi?

dammi tu qualche opzione... io ne so ancora troppo poco...
Da 5 anni gestisco un acquario di comunità, ma è la prima volta che allestisco un Tanganica quindi anche io non sono espertissimo.
Caudopunctatus più conchigliofili penso di no, anche perchè i conchigliofili poi daranno vita ad una comunità piuttosto numerosa.
I leleupi secondo me non vanno bene perchè averebbero bisogno di più spazio.
Io farei un monospecifico, o di rocciofili o di conchigliofili. Eventualmente potresti abbinare un gruppetto di conchigliofili e un gruppetto di Compressiceps Sumbu Shell (la femmina conchigliofila, il maschio rocciofilo).
In definitiva i miei suggerimenti sono:
1) Monospecifico Caudopunctatus;
2) Monospecifico conchigliofili;
3) Conchigliofili + Sumbu Shell.
La rocciata io la farei a lato, anche per poter sfruttare l'appoggio del vetro. Se scegli il monospecifico di conchigliofili la rocciata non dovrà essere enorme.
robylone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08870 seconds with 13 queries