Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2013, 11:06   #7
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 54
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
L'unico modo sicuro è di fare come ti ha detto Dave81. Svuoti la vasca, togli tutto, vai dal vetraio e ti fai fare una lastra di misura tale che tu possa incollarla al fondo con del semplice silicone acetico (no antimuffa mi raccomando. Una volta posizionato il vetro sigilli bene con il silicone anche i bordi (tanto sopra ci andrá il fondo e se non fai una cosa precisa va bene uguale, anzi abbonda con il silicone). Una volta che il silicone è seccato potrai cominciare a riallestire la vasca che, ahimé, dovrá fare una nuova maturazione.

Per quanto riguarda i pesci e soprattutto il filtro della vasca, mettili in una bacinella capiente e se hai un areatore inserisci pure quello. Dovrai somministrare loro cibo con molta moderazione e fare cambi del 10% di acqua ogni 2 o 3 giorni, oltre che monitorare i valori.

Alla fine la cosa piú semplice sará proprio sostituire il vetro .....la parte piú impegnativa sará gestire i pesciozzi nell'attesa della vasca.

Ps: ho letto ora gli altri post.....se il fondo è compromesso fortemente valuta se fare sostituire dal vetraio la lastra o acquistare una vasca nuova (anche usata se la trovi)
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13538 seconds with 13 queries