Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2013, 10:03   #4
enkuz
Batterio
 
Registrato: Jan 2013
Città: Brembilla (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso alghe per ora è aleatorio nel senso che non è detto che crescano necessariamente... vedremo in futuro!
Ho accennato alle alghe perchè so che con sole sui vetri è possibile che sia un fattore scatenante ma devo dire che on-line ci sono persone che sostengono che le alghe crescono principalmente per altri fattori (squilibri all'interno della vasca, cibo eccessivo, pesci eccessivi ecc... ecc...) quindi non do per scontato che le avrò... vediamo!

Mi interessa di più capire come fare a gestire la fotosintesi poichè non vorrei fare morire le piante per poca luce: non capisco infatti se la medio-alta luminosità della stanza in cui è posizionato l'acquario è ''in parte'' sufficiente per fargliela fare (e quindi spostare l'accensione dei led magari dal pomeriggio in poi come sto facendo ora) oppure se è meglio accenderli direttamente dalla tarda mattinata alla sera ovvero per le canoniche 10 ore filate.

La finestra in questione (che sta a circa un metro e mezzo dall'acquario) è parecchio grande... un super finestrone diciamo!
L'infisso è posizionato sulla sinistra della vasca però, non di fronte... la luce la prende ma dal lato sinistro soprattutto ed in parte sul frontale.

Che faccio?

enkuz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09173 seconds with 13 queries