Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2013, 00:16   #5
luchino.roma
Plancton
 
L'avatar di luchino.roma
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea nasce dal fatto che la struttura in plexiglass riduce la quantità di luce utile per le piante. La divisione del ballast dal tubo fluorescente mi sembra buona per evitare strutture isolanti per lampade CFL o metodi di isolamento approssimativi, per mantenere bassi i costi e gli ingombri.
Credo che proteggere il solo attacco della lampadina non sia sufficiente a garantire l'isolamento necessario dalla condensa. Molti posti scoraggiano l'uso di CFL in acquari chiusi e per questo pensavo valesse la pena smontarla e rimontarla.
Cosa mi consigli? Di fare un tentativo o di utilizzare direttamente la struttura in plexiglass cosi da evitare qualunque sorpresa dovuta alla condensa?
luchino.roma non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10405 seconds with 13 queries