Discussione: Problemi Kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2013, 23:10   #1
gloc53
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Carpenedolo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi Kh

Ciao a tutti,

ho delle perplessità riguardanti il Kh.....

I discorsi teorici di PH/Kh/CO2 li ho capiti leggendo i vari post/articoli a riguardo ma ho una situazione che non riesco a spiegarmi.

Premessa, il 23/12/2013 ho riallestito da zero il mio Juwell LIDO 100 (90 litri netti) utilizzando un nuovo filtro esterno, quindi attualmente è ancora in fase di maturazione.

Il primo riempimento l'ho fatto con acqua RO più l'aggiunta di sale Sera per ottenere un Kh di 4.
Utilizzo un impianto CO2, all'inizio i valori erano secondo tabella ma dopo qualche giorno il Kh ha iniziato a crescere fino ad un massimo di 7.

Effettuo regolarmente ogni settimana il cambio acqua con 20 litri di RO ma il KH non accenna a diminuire.

Il negoziante mi ha assicurato che il fondo che mi ha venduto non è calcareo e quindi non riesco a capire come mai non cali il Kh.

Come allestimento ho inserito un legno, e alcune piante : Echinodorus ozelot red, 2 varietà di crypto, egeria densa e vallisneria.

Per completezza vi riporto i valori che ho appena misurato:

Ph -> 6,7
kh -> 7
gh -> 10
NO2 -> 0
NO3 ->12.5
Fe - > 0
CO2 -> 44 (da tabella)

Lo so la CO2 è troppa, ho già provveduto ad abbassare il numero di bolle.

Qualcuno sa darmi una spiegazione o un'indicazione epr capire la causa di questa cosa, non so proprio cosa pensare.

grazie a tutti per la pazienza

Saluti
gloc53 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,43534 seconds with 15 queries