Discussione: Cubo nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2013, 19:34   #5
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bah sta cosa della paura per le talee... ...
metteteci la bicomponente sotto le basette e non ve la prendete con i paguri
Se vuoi sapere l'animale più simpatico della mia vasca è il paguro (cibanarius tricolor e non calcinus elegans, perchè i calcinus crescono troppo velocemente ) e l'animale più utile è il mitrax che mangia filamentose, valonia e calauperpa
Il vecchio mitrax mangiava anche i ciano... ma poi è morto da tossicodipendenza
------------------------------------------------------------------------
ehhh ohhh attenzione!!! la giunglaaa!!!



Ari le mie filamentose sono lunghe 5 o 6 cm
Il mio mitrax ti ripulisce quelle due rocce in 2 ore max

Se la fase algale non è in aumento ma in recessione direi che vai benissimo. Ma NO3 ancora a 5 vuol dire che da mangiare ancora ne hanno.
Io il cambio lo farei, mi metterei il mio bello animaletto mangia alghe e ti dirò... butterei giù il primo mollaccio beta-tester (Ricordea o Zoanthus, mi raccomando piccoli e colorati ).
Ma senti che dice Mauri che lui ti sta seguendo dall'inizio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da arianna91 Visualizza il messaggio
ora vi dico anche la mia, sarà una cavolata però mi è passata per la mente ...
essendo che ho avuto una precipitazione del calcio è come se avessi uno strato fine di sabbia e inoltre le rocce che hanno spurgato hanno formato anch esse dei piccoli mucchietti di sabbia che sono ancora li ...
non è che questo accumulo comunque crea problemi?
io a questo punto proverei a sifonare bene e a fare il cambio!
Ari
la tua vaschetta non ha assolutamente nessun problema.
Appena finito il fotoperiodo, NO3 a 5 e un pò di filamentose... nulla di più normale
__________________
Davide

Ultima modifica di DaveXLeo; 29-01-2013 alle ore 19:42. Motivo: Unione post automatica
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11088 seconds with 13 queries