Discussione: Filtro per 20 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2013, 18:47   #9
fogman79
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3: 93 L, 50 L, nano 12 L
Età : 45
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Io eviterei il filtro interno perché va a mangiare ulteriore spazio in vasca, visto che è già piccina.

Per le caridine dicono che il miglior filtro sia quello ad aria, che con un buon areatore silenzioso (come l'Eheim), non dovrebbe fare casino.
Io però nel mio 12L che puoi vedere in firma, ho optato per un filtro a zainetto. Questo perché qualcuno ha riportato esperienze di morte delle caridine, con filtri ad aria, per avere usato deodoranti per ambiente o a causa di un incendio in zona. Avendo io la vaschetta in cucina (dove si usano continuamente prodotti chimici anche molto profumati per pulire), ho preferito non rischiare.

A prescindere da questo, se opti per un filtro a zainetto fai molta attenzione a quale compri! Io ho dovuto sostituire il BluBios miniflow perché non si riavviava da solo in caso di black-out elettrico... con eventuali conseguenze facilmente immaginabili...
Ho preso un Wawe Niagara 190 che ha invece un sistema apposito per ovviare al problema.

Un'altra possibilità è quella di un filtro esterno. Parlano molto bene dell'Eden 501. Considera però che per funzionare non può stare più in basso della vasca. Quindi o si appoggia sul piano del mobile o si apprende al vetro posteriore con l'apposito supporto acquistabile a parte.



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
Dodicilitri per Red Cherry...
Dodicilitri per Red Cherry
fogman79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10670 seconds with 13 queries