Discussione: Filtro strano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2013, 14:46   #11
Stratos
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da longior Visualizza il messaggio
Per far uscire aria miscelata con l'acqua dall'uscita di un filtro viene sfruttato l'effetto Venturi. Nel caso del filtro, se il flusso dell'acqua è troppo debole oppure il foro che è stato praticato sull'uscita del filtro risulta in qualche modo otturato, l'acqua non riesce a creare una depressione tale da poter trascinare anche l'aria contenuta nel tubetto e non si creano bolle miscelate con l'acqua.
Ribadisco però che visto che coltivi piante, un forte movimento superficiale coadiuvato dall'aria risulta deleterio ai fini della conservazione, per quanto possibile, dell'anidride carbonica.
Il filtro in questione è molto piccolo, in questo tipo di filtri, nella maggior parte dei casi è presente la sola spugna che funge sia da filtratura meccanica che da filtratura biologica. Mettendo solo cannolicchi avresti si un supporto biologico ma perderesti quasi del tutto la filtratura meccanica.
Che portata ha la tua vasca? Quel filtro viene raccomandato per acquari max 50 litri ma secondo me è troppo piccolo anche per quelli.
oddio quindi non dovrei ossigenare? bene mi rispartmiero l'ossigenatore, cmq fidati vorreia nche solo provare x un secondo a far uscire le bolle ma l'effetto non funziona, la pompa tira 300lt\h e la sua uscita è liberissima. addirittura è regolata al massimoe crea una corrente nell'acquario, difatti i miei orifiamma ci nuotano contro e a volte vengono spazzati"delicatamente" via!

pero che strano mi avevano detto che gli orifiamma avevano bisogno dell'ossigenatore e lo gradivano...
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09357 seconds with 13 queries