| 
	
		
		
		
		 Per far uscire aria miscelata con l'acqua dall'uscita di un filtro viene sfruttato l'effetto Venturi. Nel caso del filtro, se il flusso dell'acqua è troppo debole oppure il foro che è stato praticato sull'uscita del filtro risulta in qualche modo otturato, l'acqua non riesce a creare una depressione tale da poter trascinare anche l'aria contenuta nel tubetto e non si creano bolle miscelate con l'acqua. 
Ribadisco però che visto che coltivi piante, un forte movimento superficiale coadiuvato dall'aria risulta deleterio ai fini della conservazione, per quanto possibile, dell'anidride carbonica.  
Il filtro in questione è molto piccolo, in questo tipo di filtri, nella maggior parte dei casi è presente la sola spugna che funge sia da filtratura meccanica che da filtratura biologica. Mettendo solo cannolicchi avresti si un supporto biologico ma perderesti quasi del tutto la filtratura meccanica.  
Che portata ha la tua vasca? Quel filtro viene raccomandato per acquari max 50 litri ma secondo me è  troppo piccolo anche per quelli. 
		
		
		
		
		
		
	 |