Discussione: Iwagumi 100 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2013, 20:58   #193
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca immediatamente mi balza all'occhio la probabile causa scatenante delle tue alghe verdi, il ferro !!!
Allora innanzitutto ti direi di abbassare leggermente il Gh portandoti a non oltre 6, cosi come per il Kh tenendoti a 4/5 vai bene però dovresti ridurre leggermente la CO2 perchè mi sa che ti acidifica troppo l'acqua.
Detti questi piccoli accorgimenti passiamo sul da farsi:
Prima del prossimo cambio misura il Ferro e te lo segni, lo rimisuri nel mezzo della settimana e di nuovo prima di effettuare il cambio giusto per renderci conto quanto ne sia assorbito realmente dalle piante,se ci sono modifiche ai valori e se questo varia o sia costante.
Il livello è sicuramente alto in quanto se la calli è in forma si presume che si nutre bene di conseguenza questo 0.25 mg/l sono la rimanenza di quello consumato e non va bene in linea di massima dovrebbe fermarsi intorno allo 0,1mg/l.
PS sto cercando in rete info su amazzonia 2 (mai usato quindi non posso dirti) delle percentuali dei costituenti, considerando che è un fondo fertile per vasche spinte presumo che la fonte sia proprio lui a meno che non hai abbondato di pastiglie fertilizzanti anche se non credo valutando che hai preso amazzonia 2.
Vediamo un pochino per la prova e ci aggiorniamo.
Inoltre sostituisci le due 3000 K° con due 4000 K° non perchè voglio farti buttare soldi (vanno bene anche le Osram 840 da illuminoteca 6 7 euro e passa la paura ) ma semplicemente perchè la gradazione si avvicina molto alle lampade fitostimolanti che si attesta vicino i 2700 K°, in una vasca con ferro alto è altamente sconsigliato quest'abbinamento.
Ps per quanto riguarda la tua vasca c'è da dire che è partita rigorosamente da Iwagumi ma ciò non dovrebbe essere un limite per qualcosa che hai intenzione di fare, la vasca deve piacere a te e se ci vedi la Blyxa japonica o semplicemente è il tuo pallino dall'inizio vai di Blixya che male non fa :D io comunque piuttosto che la questa ci vedrei una palizzata di piante a stelo alte e rosse proprio dietro al Micranthemum cosi che mantenendolo a quell altezza e con le piante rosse dietro hai proprio un contrasto diretto e sopratutto mantenendo quest'effetto a scalare aumenti la prospettiva. Personalmente io ci vedrei qualche specie del genere Rotala; O la classica rotundifolia che non stanca mai dove la colorazione è graduale dal verde al rosa carico, o la particolarissima wallichii, o provare la macranda sopratutto la variante "butterfly"
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08721 seconds with 13 queries