Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2013, 19:29   #19
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Enza per il documento...

Nelle mie vasche le alghe sono presenti in certi punti e non si muovono mai di li. Neanche a pagarle... In una vasca hanno ricoperto una radice talmente bene che ormai sembra una Cladophora aegaropila. Tutto è partito quando ho spostato, appunto, una palla di Cladophora provvisoriamente nella vasca ed evidentemente le spore l'hanno colonizzata. Il bello è che non si muove dalla radice, non si espande e non diventa brutta... Per questo la lascio così com'è.
Nell'altra vasca ho alcune foglie di Anubias con delle alghe a barba nere che sono li da anni... Anch'esse non si muovono, non regrediscono e non peggiorano. Solo in quelle tre o quattro foglie.
Ricordo comunque di avere letto in qualche documento che tratta di ecosistema, che le alghe sono di fatto il primo ed il più importante produttore di ossigeno del pianeta Terra. Addirittura esistono praterie di alghe marine che si estendono per più del doppio della foresta amazzonica e sono in grado di produrre nelle condizioni ideali, più del doppio di ossigeno della foresta amazzonica stessa.

Ok, ora creo un gruppo iscritto a Greenpeace e lo chiamo: "SALVIAMO LE ALGHE DAL PROTALON"
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12441 seconds with 14 queries