Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2013, 17:50   #6
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 54
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Anch'io adoro questo tipo di fondi allofani.......

Se vuoi avere costante kh e ph (dunque senza abbassamenti di kh) ti consiglio di procedere a saturare il fondo con cambi parziali con acqua di rubinetto decantata e biocondizionata. Sarebbe utile che tu controllassi i valori dell'acqua del rubinetto cosí da monitorare quanto assorbe il fondo. Una volta che il fondo è a posto, meglio sarebbe se usassi acqua di osmosi inversa addizionata con appositi sali per mantenere i valori (poi se hai la fortuna di avere acqua di rubinetto con kh 4 o 5 non serve).

Per quanto riguarda il cosiddetto attivatore batterico (dei quali io sempre sconsiglio vivamente l'uso) fai attenzione a non esagerare con le dosi e nel caso non inserire anche cibo, o uno o l'altro...

Descrivici la tua vasca un pò nel dettaglio....piante....illuminazione....misure.... .magari se metti anche delle foto....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09315 seconds with 13 queries