| 
	
		
		
		
		 gli mbuna i colori li cacciano fuori più o meno tutti....il problema è che gli mbuna aggressivi sono più difficili da gestire degli haps o di altri mbuna più facili. 
 
se sei alla prima esperienza col malawi, eviterei hongi e red zebra....meglio della due degli mbuna più gestibili, tipo melanochromis cyaneorhabdos, maylandia hajomaylandi, labeotropheus trewavasae, pseudotropheus saulosi, pseudotropheus elongatus..... 
 
le aulo di carattere forte e di habitat roccioso (come le jacobfreibergi) per me possono andre con gli mbuna...spesso e volentieri i mangimi secchi che si danno agli mbuna vanno più che bene per le aulo, che non hanno un fabbisogno proteico elevato (sono più quelli che le sovralimentano che quelli che le fanno deperire)....le eviterei solo in casi particolari e deliacati, tipo i demasoni 
 
due cynotilapia assolutamente no, viste le femmine simili si ibridano 
 
potresti fare ad esempio: 
- cynotilapia afra (una a tua scelta) 
- pseudotropheus flavus 
- maylandia hajomaylandi 
- melanochromis cyaneorhabdos 
 
un maschio e tre femmine per ciascuno....uno di loro potresti sostituirlo con una aulonocara jacobfreibergi 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????  
			 
		
		
		
		
	 |