Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2013, 23:21   #1
Ezechiele
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 50l senza piante

Salve a tutti,
questo è il primo messaggio anche se in realtà avevo un vecchio account con un indirizzo mail che ora è disattivato, quindi ricomincio.

Vorrei allestire un piccolo acquario, con un litraggio non superiore ai 50 litri. Le mie intenzioni sono di fare un dolce, in quanto sono alle prime armi ma non completamente a digiuno in materia.

vorrei fare un piccolo acquario senza piante, con rocce e/o un tronco. Come fauna qualche esemplare di piccolo taglio. Mi piacciono gli oranda e alcuni pesci denominati "cyphlontilapia frontosa", o i "cichlasoma tempor.", o anche i "brachydanio rerio". Ho visto questi pesci in negozio e ho fotografato le etichette, forse i nomi sono impropri o sbagliati. Un amico mi ha consigliato i ciclidi, che pure sono carini ma forse un po' grandi. Ovviamente voglio mettere pesci compatibili tra loro.

Visto che devo far tutto, anche comprare la vasca, mi chiedevo se era consigliabile una vasca più orizzontale o una che va in verticale. Sulle guide (che ho letto) le verticali (o quasi verticali) sono sconsigliate. Come mai?

Infine, l'acquario deve essere coperto perché ho un gatto e non voglio tenerlo scoperto.

Non mi consigliate di farlo più grande perché non ho spazio: devo metterlo nella stanza dove dormo su una scrivania, quindi devo contenere dimensioni e peso. Anche se comprendo i concetti sul litraggio, vorrei metterci in ogni caso dei pesci anche se il litraggio è esiguo.

Grazie mille in anticipo
Ezechiele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12601 seconds with 15 queries