come vedi la spinta è più d'un quintale!! considera che in condizioni reali questa spinta non si verificherà mai, perche la colonna d'acqua sarà si e no 40 cm (S=80!!!), ovvero questa grandezza aumenta esponenzialmente con l'altezza del vetro.
come dicevo in queste vasche userei 2 tiranti, così che la spinta su ognuno gravi per 50 kg circa, ogni supporto/fermacavo dovrebbe reggere 25 kg. oppure usare i fermacavo a 2 bulloni..
dimensionare correttamente il tirante e poi collaudarlo con eccesso di carico è essenziale: la sollecitazione dovuta al semplice slittamento del cavo dal suo bullone con la vasca piena sarebbe distruttiva, sicuramente peggiore di quella che la vasca sopporta ora senza tiranti, perchè sarebbe una variazione brusca e non applicata gradualmente. ovviamente gli stessi rischi esistono per tutti gli altri sistemi: anche quel cm quadro di silicone potrebbe cedere d'improvviso, o una saldatura ecc... solo che nessuno li collauda
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/articoli/F...ca/default.asp
------------------------------------------------------------------------
eh eh!! immagino la tua faccia in questo momento, le cose che ti passano per la testa
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
ma tranquillo! in fase di costruzione i collaudi statici sono sovradimensionati fino al 40%, vasche vetri e siliconature hanno un'affidabilità quantificabile, giacchè dovranno rispondere di un precisato periodo di garanzia!! e le condizioni che t'ho descritto sono teoriche e in eccesso