ciao Raphy!.. sono piccoli ostracodi affini alle dafnie.. in realtà surgelati non offrono molti nutritivi, in quanto, essendo composti per la maggior parte di acqua, il congelamento rovina abbastanza l'alimento.. Comunque li puoi dare, male non fanno, dato il loro apporto in fibre..
I giovani pumila mi sembrano abbastanza vispi!.. un po' magrini, a dir la verità, ma con le tue cure non tarderanno a diventare splendidi esemplari... Questo fa capire quanto poco siano considerati i pesci tra allevamenti e fornitori, nei negozi spesso arrivano esemplari sottonutriti o con problemi.. ma i tuoi ce la faranno!.. lasciali in pace (all'inizio sono un po' timidi, almeno per il primo mesetto) nutrli bene (se riesci prova a dargli larve di zanzara surgelate, è la cosa migliore)...
26° vanno bene!.. così, dovrebbero ambientarsi presto...
Solo un cosa: avresti possibilità di mettere in vasca foglie secche di quercia?.. ai pesci (e anche ai Trichopsis) fanno molto bene!.. offrono nascondigli, rilasciano acidi umici preziosi per le loro delicate mucose e "tropicalizzano" l'acqua... sono la "versione povera" (ma altrettanto efficace) delle foglie di Terminalia cattappa.... e poi sono molto belle sul fondo della vasca, con quel loro colore bruno rossastro...
quando riesci, vai al più presto di naupli d'artemia!.. fanno molto bene, specialmente se appena schiusi e ancora ricchi del contenuto del sacco vitellino... se hai problemi a schiuderla, facci sapere (ps va benissimo il sale da cucina normale, quello di salina)..
belli... belli..... belli!!!!
