Discussione: che assurdità...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2013, 03:04   #6
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
plays, accidenti se hai ragione! L'Italia si è dotata di una legge sulla difesa degli animali tra le migliori in Europa, ma come tante altre leggi in questo Paese, non viene fatta rispettare n'è rispettata.
Contro l'abbandono dei cani o dei gatti o degli altri animali che liberati in natura hanno spesso massacrato l'ecosistema, noi possiamo fare poco ma qualcosa in più possiamo fare contro quei negozi, che noi tutti frequentiamo, che maltrattano palesemente i pesci: possiamo non andarci più per esempio, non possiamo certo denigrarli in maniera chiara parlando di posti, nomi, vie, c'è sempre il rischio che abbiano ottimi avvocati che poi se la prenderebbero con chi gestisce il forum. Naturalmente ci si può sempre telefonare mandare un sms e tutto quello che la tecnologia permette per mandare un messaggio privato.
Tuttavia c'è da chiedersi come mai questi negozi siano rimasti ancora aperti; la realtà è che purtroppo siamo una sparuta minoranza, è pure difficile contarci, io come altri in questo forum, sono iscritto anche ad altri forum e messi insieme tutti gli utenti, di tutti i forum, almeno quelli che trattano l'acquariofilia seriamente siamo sempre in pochi. La stragrande maggioranza di chi entra in un negozio di animali non ha la più pallida idea di come si tenga un betta un discus o uno scalare, compra una acquario magari da 20 litri e su consiglio del negoziante ci mette pure lo scalare e pure il betta che sta nella boccetta di vetro. Non è assolutamente in grado di concepire che il betta nella boccetta non ci dovrebbe mai stare. Anche per questo è importante informarsi prima, gli strumenti ci sono, non ci sono più scuse. I controlli dovrebbero farli le ASL locali ma non è detto che un tecnico della ASL sia anche un esperto acquariofilo per cui se vedesse un betta nella boccetta potrebbe chiedere spiegazioni solo per mera curiosità.
L'ultima volta che ho avuto notizie sui pesci ornamentali in un media non specializzato nel settore è stato qui, un'inchiesta di Repubblica sul transhipping, ripresa poi anche in un numero de Il mio acquario.
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09844 seconds with 12 queries