26-01-2013, 22:31
|
#7
|
Discus
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64

Messaggi: 2.239
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Gennariello
|
|
Originariamente inviata da Giuseppe C.
|
|
Originariamente inviata da Gennariello
|
Ciao, giuseppe c#é una discussione in merito.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...233486&page=98
Io doso l'acqua ossigenata (poca la mattina) e i batteri la sera, il tutto da circa 8 giorni. La mia idea é che l'acqua danneggia sia ciano e batteri buoni, io reintegro quelli buoni in modo da compensare. In tanti fanno cosí.
Per la schiuma ora ho controllato e sta sempre schiumando questa superschiuma resistentissima. Ho dovuto levare il tappo del bicchiere altrimenti lo solleva 
Vediamo che fa domattina!
No scusa, la discussione non é quella. Comunqe se leggi in giro é un modo suggerito per liberarsi dei ciano. Se fallisce lavereró anche sull'ipotesi oxydator fai da te come da te suggerito in un post.
|
Ti dò un suggerimento...per far decadere la schiuma immediatamente appena raggiunge la sommità del bicchiere, prendi col dito un velo di grasso al silicone o vaselina e sporca il bordo esterno del cono di salita della schiuma....ne basta pochissimo. Appena la schiuma tocca il grasso, si trasforma immediatamente in forma liquida e cola nel bicchiere di raccolta.
|
FIGATA! Lo faccio subito!
|
Ok  ....ricorda, sporca il bordo del collo superiore ESTERNO.
__________________
www.technireef.it
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
|
|
|