Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2013, 16:06   #6
Simo77
Guppy
 
L'avatar di Simo77
 
Registrato: Jan 2013
Città: mappano di caselle (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano big Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ol3ilcielo Visualizza il messaggio
Mi accodo a questa richiesta...
visto che sono all'oscuro della genetica dei platy e mi piacerebbe introdurli nel mio acquario mi chiedevo se 'mischiando' colorazioni differenti si ottengono variazioni di colori e di caratteristiche definite oppure nel corso delle generazioni si andranno a perdere le caratteristiche degli esemplari introdotti inizialmente.
Provo a spiegarmi, se introducessi ad esempio platy mickey mouse (base bianca) e platy corallo, riproducendosi otterrei una parte di mickey mouse color corallo oppure sono caratteristiche genetiche che devono essere in entrambi i genitori per essere trasmesse?
Sempre in questo esempio rischierei di andare a compromettere/perdere il lavoro di selezione andando a finire in platy che non hanno più la caratteristica mickey mouse e nemmeno il color corallo?

Grazie in anticipo per le eventuali spiegazioni
Hai ragione, perdi tutto.
stefano
vale anche per i portaspada?
Simo77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12803 seconds with 14 queries