Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2013, 14:47   #27
lori93
Guppy
 
L'avatar di lori93
 
Registrato: Aug 2012
Città: bra (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao alfonso, beh per le luci in effetti sono pochini i W/l che hai, però, secondo me un'ottima cosa da fare è aumentare la luce, anche perchè così hai la possibilità di inserire più piante all'interno e fare una cosa anche più bella ;) comunque con l'impianto co2 oltre a fornire un'importante sostegno a piante esigenti, aiuti di MOLTO piante non esigenti, ad esempio della vallisneria che è una pianta non molto esigente, con la co2 cresce molto più rapidamente, come tutte le altre piante... alla fine la co2 diminuisci il tempo di crescita di molte piante, e aiuta le piante più esigenti a rimanere intatte.... ti faccio un esempio, con la pianta di nome "riccia fluitans" che si usa molto nei plantacquari per fare pratini o ricoprire tronchi, arredi vari) oltre a voler una luce molto intensa, con il supporto della co2 la si può anche legare a tronchi o usarlo come pratino... se non usi la co2 inizia a perdere pezzi, girando per tutto l'acquario (esperienza personale), a meno che non la tieni libera (galleggiando)
quindi secondo me l'aggiunta dell'impianto co2 è molto utile come l'aggiunta delle luci in più, se vai nella sezione "fai da te" c'è molta gente che aggiunge neon o led per aumentare i W/l :D
ok??? :D
lori93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13626 seconds with 13 queries