Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2013, 14:12   #5
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcello m. Visualizza il messaggio
ciao Lisa, e grazie per l'aiuto!
come ho detto sopra, è un 110 lt artigianale,(voglio fare un tanganica) e il filtro è fisso all'interno poichè è fatto di vetro stesso, in pratica sono tre scomparti come i classici filtri interni. Vorrei sapere come vanno messi correttamente i materiali filtranti.
Allora, io metterei prima le spugne, poi la lana perlon e per ultimo i cannolicchi

Originariamente inviata da marcello m. Visualizza il messaggio
per quanto riguarda la pompa(non di movimento), vorrei sapere se una normale pompa di riciclo dell'acqua di 500 l/h per un 110lt movimenta troppo l'acqua essendo un tanganica che richiede acque abbastanza ferme.
Credo che non la movimenti troppo, la mia fa 750l/h e non è troppo movimentata, perciò penso possa andare più che bene,.

Originariamente inviata da marcello m. Visualizza il messaggio
la fauna sarebbe, almeno spero, un trio di neolamprogus caudopunctatus, e se possibile se voi esperti mi date il benestare, consigliatemi una coppia di conchigliofili da abbinare a questi.
Se metti il trio ricordati 2 femmine e 1 maschio, altrimenti il maschio stresserebbe troppo la femmina, oppure 2 maschi potrebbero entrare in conflitto..
Di conchigliofili non me ne intendo, aspettiamo pareri esperti
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12879 seconds with 13 queries